Dal 17 dicembre 2023, tutte le aziende con oltre 50 dipendenti o con un Modello 231 sono tenute per legge a garantire canali sicuri per le segnalazioni di illeciti.

Nello specifico si tratta di segnalazioni relative a condotte illecite rilevanti ai sensi del D. Lgs. n. 231 del 2001 o violazioni del Modello organizzativo adottato dalla Società ai sensi del Decreto n. 231, nonché condotte illecite derivanti dalla violazione della normativa dell’Unione Europea e della normativa nazionale di attuazione indicate nell’allegato al D. Lgs. n. 24 del 2023 ovvero da atti e comportamenti che vanificano l’oggetto e le finalità delle predette disposizioni, di cui è venuta a conoscenza nel contesto lavorativo (ovvero nell’espletamento delle attività lavorative o professionali, presenti o passate, attraverso le quali, indipendentemente dalla natura di tali attività, vengano acquisite informazioni sulle violazioni e nel cui ambito potrebbe rischiare di subire ritorsioni in caso di segnalazione o di divulgazione pubblica o di denuncia all’autorità giudiziaria o contabile).

Umbra Servizi S.r.l.  nel dicembre del 2023, in ottemperanza ai disposti del D.Lgs 24/2023, ha implementato una piattaforma software per la trasmissione delle segnalazioni di illecito di cui al decreto citato.

Dal 17 dicembre 2023, tutte le aziende con oltre 50 dipendenti o con un Modello 231 sono tenute per legge a garantire canali sicuri per le segnalazioni di illeciti.
Nello specifico si tratta di segnalazioni relative a condotte illecite rilevanti ai sensi del D. Lgs. n. 231 del 2001 o violazioni del Modello organizzativo adottato dalla Società ai sensi del Decreto n. 231, nonché condotte illecite derivanti dalla violazione della normativa dell’Unione Europea e della normativa nazionale di attuazione indicate nell’allegato al D. Lgs. n. 24 del 2023 ovvero da atti e comportamenti che vanificano l’oggetto e le finalità delle predette disposizioni, di cui è venuta a conoscenza nel contesto lavorativo (ovvero nell’espletamento delle attività lavorative o professionali, presenti o passate, attraverso le quali, indipendentemente dalla natura di tali attività, vengano acquisite informazioni sulle violazioni e nel cui ambito potrebbe rischiare di subire ritorsioni in caso di segnalazione o di divulgazione pubblica o di denuncia all’autorità giudiziaria o contabile).
Umbra Servizi S.r.l. nel dicembre del 2023, in ottemperanza ai disposti del D.Lgs 24/2023, ha implementato una piattaforma software per la trasmissione delle segnalazioni di illecito di cui al decreto citato.
Alla piattaforma è possibile accedere tramite l’indirizzo https://umbraservizi.segnalazioni.net, con possibilità di inoltrare segnalazione
oppure richiesta di incontro anche in modalità anonima.
E’ inoltre disponibile, per le segnalazioni orali e/o richiesta di un incontro con il Comitato whistleblowing un numero telefonico dedicato di seguito indicato 340-1124875.

Sede Amministrativa
Sede Legale