In un mercato sempre più competitivo e attento alla sostenibilità, le certificazioni rappresentano per Umbra Servizi un elemento distintivo e una garanzia di eccellenza. Queste attestazioni non solo confermano la conformità dell’azienda a standard internazionali, ma riflettono anche un impegno costante verso il miglioramento continuo, la sicurezza sul lavoro, la tutela ambientale e la responsabilità sociale.

Nella nostra azienda la sicurezza e la tutela ambientale sono pilastri fondamentali dell’operatività. Nel 2020, abbiamo effettuato il passaggio da un sistema di gestione della sicurezza conforme alla BS OHSAS 18001:2007 a un sistema certificato secondo la ISO 45001:2018. Questa certificazione non solo garantisce il rispetto dei requisiti legislativi, in particolare del D.Lgs. 81/08, ma dimostra anche il nostro impegno verso un sistema esaustivo e trasparente, facilmente verificabile dagli Organi di Controllo per la conformità normativa.

La nostra scelta di ottenere le certificazioni ISO 45001:2018 per la sicurezza e ISO 14001 per la gestione ambientale riflette la volontà di Umbra Servizi di offrire un servizio completo e di qualità sul mercato, garantendo al contempo il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dalle normative in materia di sicurezza e ambiente. Puntiamo a costruire relazioni basate su fiducia e soddisfazione reciproca con clienti e fornitori, consapevoli che l’affidabilità e la conformità siano fondamentali per il successo di tutti.

Formazione Continua e Sviluppo delle Competenze

Per rafforzare la nostra competitività e promuovere una cultura aziendale orientata alla sicurezza e alla sostenibilità, Umbra Servizi ha sviluppato e attuato negli ultimi anni una serie di progetti formativi mirati. Questi programmi sono progettati specificamente per accrescere le competenze del nostro personale in ambito ambientale e di sicurezza, mantenendo alta la preparazione e la consapevolezza su temi critici per il nostro settore.

Per i lavori in quota, come la potatura, abbiamo investito nella formazione del personale con corsi specializzati nelle tecniche di Tree Climbing, in collaborazione con la Regione Umbria. Questo tipo di formazione include:

  • Tecniche di risalita: per un accesso sicuro alla chioma degli alberi;

  • Tecniche di movimentazione: per consentire agli operatori di lavorare efficacemente all’interno della chioma;

  • Formazione sulle procedure di emergenza: per preparare gli operatori al “salvataggio del lavoratore durante le operazioni in quota su albero,” garantendo così massima sicurezza durante le operazioni.

Ci impegniamo costantemente nel promuovere un ambiente di lavoro sicuro, competitivo e rispettoso dell’ambiente, investendo nella crescita professionale dei suoi collaboratori per rispondere in modo efficace alle sfide del mercato e delle normative.

Sede Amministrativa
Sede Legale